University of Malta
Josef Bajada

Josef Bajada

Docente

Obiettivi della certificazione

Questo corso inizia presentando la filosofia di progettazione dietro le ultime modifiche e funzionalità del linguaggio di programmazione Java, insieme ai concetti fondamentali della programmazione funzionale e al modo in cui sono stati adattati in Java.
Segue una revisione approfondita del nuovo toolkit che abilita i paradigmi di programmazione funzionale in Java, principalmente espressioni Lambda, interfacce funzionali, methos references e streams.

Il corso procede con un’analisi approfondita della Concurrency API di Java, iniziando con i meccanismi convenzionali di multi-threading e sincronizzazione, seguiti da concetti avanzati come executors, Futures e classi atomiche.


Successivamente proseguiamo quindi con la programmazione di rete e I/O ad alte prestazioni utilizzando tecniche di I/O asincrone e non bloccanti, utilizzando NIO e NIO.2 di Java. Lo studente imparerà come utilizzare Channels, Buffers, Selectors e la nuova API di gestione dei file.

Verrà inoltre fornita una panoramica delle operazioni, della gestione e dei meccanismi di messa a punto della JVM, inclusa un’introduzione a JMX e Java Mission Control.

Facebook
Twitter
Email
Print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Ho letto ed accetto la privacy policy.

Latest Post